C.I.Be.C. - Centro Interdipartimentale di Ingegneria per i Beni Culturali
Home | Contatti


A.I.S.I.

bnI nuovi corsi di perfezionamento:

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli riconoscerą 6 crediti formativi professionali agli ingegneri che supereranno il Corso di perfezionamento in Ingegneria dei Beni Culturali.


XII CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN INGEGNERIA PER I BENI CULTURALI (scarica il Bando)


II CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN INGEGNERIA PER L’ARCHEOLOGIA (scarica il Bando)


Il CIBeC

Il Centro Interdipartimentale di Ingegneria per i Beni Culturali (CIBeC) dell’Universitą degli Studi di Napoli Federico II, costituito con D. R. 9425 del 31.7.1992, ha il fine di contribuire allo sviluppo delle ricerche nel campo della conservazione e del recupero dei beni di interesse storico, artistico e culturale.

Ha avuto alla sua direzione Salvatore D’Agostino dal 1992 al 1998, Gaetano Alfano dal 1999 al 2001, ancora Salvatore D’Agostino dal 2001 al 2007, Giulio Fabricatore dal 2007 al 2014 e dal 2014 Giuseppe Riccio.

Afferiscono al CIBeC: 

·         Dipartimento di Discipline Storiche

·         Dipartimento di Ingegneria Strutturale

·         Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Geotecnica e Ambientale

·         Dipartimento di Progettazione Urbana

·         Dipartimento di Ingegneria Elettrica

·         Dipartimento di Energetica, Termofluidodinamica applicata e Condizionamenti Ambientali

·         Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione

·         Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Universitą degli Studi di Salerno

Il CIBeC ha le finalitą di:

a)      promuovere iniziative coordinate di ricerca interdisciplinare nel campo della conservazione, del restauro e della valorizzazione dei Beni Culturali;

b)      contribuire alla formazione ed allo sviluppo di una cultura storica dell’Ingegneria capace di confrontarsi con le altre culture sul piano della conoscenza critica;

c)      sviluppare linee di ricerca sulla conoscenza dell’arte del costruire” nelle varie epoche storiche;

d)     sviluppare ricerche che consentano una conoscenza scientifica della concezione costruttiva antica, dei materiali e delle tecnologie tradizionali;

e)      sviluppare ricerche sulle interazioni tra l’ambiente e i Beni Culturali;

f)       sviluppare ricerche sulle metodologie impiantistiche per la conservazione;

g)      ottimizzare l’apporto delle nuove tecnologie alle problematiche dei Beni Culturali;

h)      contribuire all’elaborazione di normative specifiche per i Beni Culturali;

i)        rendere accessibili alla comunitą scientifica operante nel settore dei Beni Culturali gli strumenti, le apparecchiature e le competenze relative all’Ingegneria per i Beni Culturali;

j)        promuovere e curare la formazione di personale scientifico e tecnico;

k)      promuovere seminari di ricerca e convegni scientifici.


COLLABORAZIONI ISTITUZIONALI

–  Ministero dell’Universitą e della Ricerca Scientifica

Ministero per i Beni e le Attivitą Culturali

–  Consiglio Nazionale delle Ricerche

–  Ambasciata di Francia in Italia

–  Istituto Centrale per il Restauro

–  Soprintendenza Generale agli interventi post-sismici nelle Regioni Campania e Basilicata

–  Soprintendenza Archeologica di Roma

–  Soprintendenza Archeologica delle Province di Napoli e Caserta

–  Soprintendenza Archeologica delle Province di Salerno, Avellino e Benevento

–  Soprintendenza Archeologica di Pompei

–  Soprintendenza ai Beni Architettonici ed Ambientali della Provincia di Napoli

–  Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici delle Province di Salerno e Avellino

–  Comune di Napoli

–  Comune di Salerno

–  Comune di Portici

–  Centro Regionale di Competenza per lo Sviluppo ed il Trasferimento dell’Innovazione applicata ai Beni Culturali, INNOVA

Il CIBeC svolge inoltre consulenze tecnico-scientifiche per Enti, Industrie ed Imprese private.
__________________________________________________

Le attivitą svolte sono sinteticamente descritte nelle schede accessibili in “ATTIVITĄ”.


- IX Corso Perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali (primavera 2014)

- V Convegno Nazionale di "Storia dell'Ingegneria", international conference Napoli, 2014

 

C.I.Be.C. - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI INGEGNERIA PER I BENI CULTURALI