
C.I.Be.C. Collaborazioni
Villa romana sottostante la chiesa
di Santa Maria Assunta – Positano

POSITANO: VILLA ROMANA SOTTOSTANTE LA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA
PREMESSA
In seguito ai lavori di scavo archeologico effettuati con la direzione scientifica della Soprintendenza di Salerno, Avellino e Benevento nell’ambito del Progetto di restauro e riutilizzo delle Cripte sottostanti la Chiesa di S. Maria Assunta in Positano, si sono rinvenute rilevanti emergenze architettoniche di una villa Romana sepolta con l’eruzione del 79 d.c.
La notevole complessità dell’intervento di scavo e di messa in luce di diverse strutture induceva il Comune di Positano ad avvalersi delle specifiche competenze scientifiche del CIBeC
COMMITTENZA: Comune di Positano OBIETTIVI
- Studi geotecnico-strutturali preliminari all’esecuzione dei lavori di scavo archeologico della Villa Ro- mana
- Elaborazione di criteri geotecnico – strutturali per il completamento dello scavo archeologico delle strutture attualmente in luce
- Elaborazione in corso d’opera dello studio delle varianti connesse all’avanzamento dello scavo, alla conservazione e al restauro costruttivo delle strutture messe in luce
FASI
- Prima relazione del CIBeC (ottobre 2005)
- Risultati delle indagini eseguiti dal Laboratorio di Geotecnica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II
- Parere della Soprintendenza di Salerno, Avellino e Benevento (3 aprile 2006)
- Nuova relazione del CIBeC (giugno 2006)
- Parere della Soprintendenza di Salerno, Avellino e Benevento (luglio 2006)
- Relazione sul restauro
- Relazione conclusiva del CIBeC
PERIODO: ottobre 2005 – giugno 2006