Pompei – Grotta San Biagio

POMPEI – GROTTA DI SAN BIAGIO La Grotta di San Biagio è un luogo di culto risalente al V-VI secolo d.C., situato a Castellammare di Stabia nei pressi di Villa Arianna. Il C.I.Be.C. supporta il Parco Archeologico di Pompei in attività che comprendono il consolidamento e restauro della grotta, nonché indagini scientifiche ed attività di … Leggi tutto

Napoli – biblioteca Gasparini presentazione repertorio digitale

NAPOLI – BIBLIOTECA GASPARINI, PRESENTAZIONE DEL REPERTORIO DIGITALE DELLA BIBLIOTECA STORICA DELLA FACOLTA’ DI INGEGNERIA Il CIBeC ha supportato la pluriennale iniziativa del prof. Giulio Fabricatore (già direttore del Centro per due mandati) per la costituzione, di un archivio di circa quattromila documenti (librari e cartografici) in formato digitale ad alta o altissima risoluzione: questo … Leggi tutto

Pompei – insula occidentalis

POMPEI – INSULA OCCIDENTALIS “… abbiamo visto così archeologi ed ingegneri affrontare curve e dislivelli; architetti discutere con gli archeologi; agronomi illustrare la formazione di un paesaggio vegetale o un ingegnere che diventa fotografo specializzato nella messa a punto di strategie di documentazione di affioramenti e salti di quota; un dialogo di saperi, fino a … Leggi tutto

Napoli – cripta neapolitana

NAPOLI – CRIPTA NEAPOLTANA Il CIBeC ha stipulato un accordo quadro di collaborazione scientifica e didattica con l’Associazione Cocceio con sede in Napoli riguardante l’inquadramento geotecnico e lo studio scientifico della Crypta Neapolitana al fine della redazione di linee guida per la sua conservazione e valorizzazione. Periodo: 2020 < Torna alla pagina delle collaborazioni

Napoli – ipogei Napoli greca e acquedotto di Augusto 2

NAPOLI – IPOGEI DELLA NAPOLI GRECA E ACQUEDOTTO DI AUGUSTO (2°) Sgombro materiali alluvionali dalla camera funeraria dell’ipogeo dei Togati: L’Associazione Celanapoli ha chiesto di eseguire analisi di stabilità della volta di copertura dell’ambiente e l’accurata ispezione dei luoghi, determinando che lo sgombro dei materiali alluvionali della camera funeraria dell’ipogeo dei Togati non interferisca con … Leggi tutto

Napoli – ipogei Napoli greca e acquedotto di Augusto 1

NAPOLI – IPOGEI DELLA NAPOLI GRECA E ACQUEDOTTO DI AUGUSTO (1°) Il CIBeC ha stipulato una convenzione con l’Associazione Celanapoli con sede in Napoli al fine di individuare, studiare, recuperare e Valorizzare nonché rendere fruibile il patrimonio sottosuolo della Città di Napoli, ed in particolare le cavità, gli Ipogei, gli acquedotti e le gallerie che … Leggi tutto

Biblioteca Gasparini – digitalizzazione libri

BIBLIOTECA GASPARINI – DIGITALIZZAZIONE SEZIONE LIBRI ANTICHI La Biblioteca di Area Ingegneria Ferdinando Gasparini – Sezione Libri Antichi può contare su un repertorio di oltre 6000 monografie, provenienti da un arco temporale piuttosto ampio, dal 1600 della prima edizione di “tutte l’ opere d’Architettura et prospettiva di Sebastiano Serlio Bolognese” a fine ‘800, con opere … Leggi tutto

Baia – Palazzine via Petronio

BAIA – PALAZZINE LOCALITA’ VIA PETRONIO Il Dott. Ing. Enrico Giamminelli, iscritto all’albo degli Ingegneri della Provincia di Napoli, ha chiesto al Centro Interdipartimentale di Ingegneria per i Beni Culturali, per conto del Parco Palazzine di Baia, sito in via Petronio, in Località Baia, un parere di congruità ambientale, secondo quanto prescritto dal Piano Territoriale … Leggi tutto

Portici – Villa Mascolo

PORTICI – VILLA MASCOLO PREMESSA INNOVA ha affidato al CIBeC una consulenza per la definizione delle cause di degrado ambientale indotto dall’umidità nella Villa Mascolo di Portici, individuando i necessari provvedimenti tecnici per il recupero ambientale e funzionale dell’immobile. COMMITTENZA INNOVA OBIETTIVI Individuazione del degrado, indicazione degli interventi e valutazione economica FASI PERIODO: anno 2013 … Leggi tutto

Pellezzano – Comune di Pellezzano

COMUNE DI PELLEZZANO (SA) PREMESSA Europrogit S.r.l., titolare dell’appalto generale per la realizzazione del Centro Direzionale, Commerciale e Residenziale in via Lungo Irno – Area ex Fonditori di Salerno, ha stipulato col CIBeC una convenzione di consulenza scientifica relativa al monitaraggio in sito con misure vibrometriche. COMMITTENZA Europrogit S.r.l. OBIETTIVI Misura in sito delle vibrazioni … Leggi tutto