
C.I.Be.C. Collaborazioni
Velia – porta rosa

VELIA: PORTA ROSA
PREMESSA
La Soprintendenza ha affidato al CIBeC una consulenza tecnico-scientifica per il restauro e la valorizzazione della cita muraria antica e delle aree sacre nel tratto Acropoli-Castelluccio nel parco archeologico di Velia con particolare riferimento alla conservazione e valorizzazione del complesso di Porta Rosa.
COMMITTENZA: Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento OBIETTIVI
- Progetto per la conservazione e la valorizzazione del Complesso della Porta Rosa
- Progetto di monitoraggio degli spostamenti di un certo numero di punti sui resti del cosiddetto “Villaggio Arcaico”
- Progetto di Conservazione e Valorizzazione della cinta muraria antica nel tratto Acropoli – Castelluccio con indicazione del percorso pedonale a ridosso delle mura antiche, sì da renderlo agevole e sicuro per i visitatori
- Relazione per la messa in sicurezza dell’antica via sacra a seguito del distacco e crollo di alcuni massi
FASI
- Analisi dei dissesti nel Parco Archeologico di Velia
- Sopralluoghi e studi per il monitoraggio dell’area di sedime del cosiddetto Villaggio Arcaico
- Sopralluoghi e studi in merito a Conservazione e Valorizzazione della cinta muraria antica del tratto Acropoli – Castelluccio
- Analisi e studi del complesso di Porta Rosa; confronto con i tecnici della Soprintendenza per la defi- nizione del progetto
- Analisi del crollo avvenuto in corrispondenza della via sacra
- Formulazione di un preventivo (da parte della ditta “Dolomiti Rocce”) relativo agli interventi necessari per la conservazione e la messa in sicurezza del complesso di Porta Rosa
PERIODO: ottobre 2006 – aprile 2007