Paestum – templi

TEMPLI DI PAESTUM PREMESSA L’Istituto Centrale per il Restauro ha stipulato con il CIBeC una convenzione per la “Redazione di un pro- gramma diagnostico sulle problematiche strutturale dei templi di Paestum” COMMITTENZA: Istituto Centrale per il Restauro OBIETTIVI Definizione delle condizioni strutturali dei Templi di Athena e Nettuno nell’area archeologica di Paestum FASI PERIODO: marzo … Leggi tutto

Positano – Villa romana

POSITANO: VILLA ROMANA SOTTOSTANTE LA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA PREMESSA In seguito ai lavori di scavo archeologico effettuati con la direzione scientifica della Soprintendenza di Salerno, Avellino e Benevento nell’ambito del Progetto di restauro e riutilizzo delle Cripte sottostanti la Chiesa di S. Maria Assunta in Positano, si sono rinvenute rilevanti emergenze architettoniche di … Leggi tutto

Villa dei papiri – Ercolano (2° convenzione)

ERCOLANO – VILLA DEI PAPIRI 2a Convenzione PREMESSA Nell’ambito degli studi di prefattibilità dello scavo della Villa dei Papiri la Soprintendenza ha affidato al CIBeC lo studio di fattibilità geotecnico-strutturale dello scavo della Villa dei Papiri COMMITTENZA: Soprintendenza Archeologica di Pompei OBIETTIVI FASI PERIODO: agosto 2005 – luglio 2006 < Torna alla pagina delle collaborazioni

Marcianise digitalizzazione documenti storici

MARCIANISE: DIGITALIZZAZIONE DI DOCUMENTI STORICI COMMITTENZA: Comune di Marcianise. OBIETTIVI Proposta di digitalizzazione, conservazione e fruizione del patrimonio archivistico per rendere la consultazione/fruizione più agevole e sicura in termini di tutela dei documenti FASI PERIODO: aprile – giugno 2005 < Torna alla pagina delle collaborazioni

Cuma sterofotogrammetria

CUMA: APPLICAZIONE SPERIMENTALE DI STEROFOTOGRAMMETRIA AD UNO SCAVO ARCHEOLOGICO PREMESSA Il Dipartimento di Discipline Storiche dell’Università di Napoli Federico II ha curato l’esecuzione di scavi a Cuma in zona Masseria del Gigante. Nell’ambito di una collaborazione con il Centro Regionale di Competenza (INNOVA), il CIBeC ha programmato e realizzato una serie di riprese fotogrammetriche intese … Leggi tutto

Villa dei papiri – Ercolano (1° convenzione)

ERCOLANO – VILLA DEI PAPIRI 1a Convenzione PREMESSA La Soprintendenza ha affidato al CIBeC lo studio geotecnico sulla stabilità delle scarpate, lo studio sulla fattibilità di un percorso pedonale a mezza costa della esistente scarpata e lo studio sulla progettazione e l’esecuzione dello scavo archeologico del primo piano della Villa dei Papiri COMMITTENZA: Soprintendenza Archeologica … Leggi tutto

Palazzo Amoretti Portici

PORTICI – PALAZZO AMORETTI PREMESSA Il Comune di Portici, avendo deciso di destinare l’antico Palazzo Amoretti a Palazzo dei Servizi Sociali, ha commissionato al CIBeC una consulenza per la definizione degli interventi di manutenzione straordinaria al fine di garantire una corretta conservazione e fruizione dell’antico Palazzo Amoretti COMMITTENZA: Comune di Portici OBIETTIVI: Progetto di fattibilità … Leggi tutto

Microclima in ambienti museali

MICROCLIMA IN AMBIENTI MUSEALI PREMESSA La Società Cooperativa Leopardi, dovendo condurre a termine una ricerca sul tema “Metodologia di valutazione del microclima degli ambienti museali, ha chiesto al CIBeC una consulenza in merito COMMITTENZA: Società Cooperativa Leopardi OBIETTIVI Studio di fattibilità FASI PERIODO: giugno 2003 – gennaio 2004 < Torna alla pagina delle collaborazioni

Costruito storico 3

SICUREZZA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL COSTRUITO STORICO E ARCHEOLOGICO – 3 PREMESSA Il CIBeC è Soggetto Attuatore del Centro Regionale di Competenza per lo Sviluppo ed il Trasferimento dell’Innovazione Applicata ai Beni Culturali ed Ambientali (INNOVA) COMMITTENZA: Centro Regionale di Competenza per lo Sviluppo ed il Trasferimento dell’Innovazione Applicata ai Beni Culturali ed Ambientali (INNOVA) … Leggi tutto

Costruito storico 2

SICUREZZA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL COSTRUITO STORICO E ARCHEOLOGICO – 2 PREMESSA Il CIBeC è Soggetto Attuatore del Centro Regionale di Competenza per lo Sviluppo ed il Trasferimento dell’Innovazione Applicata ai Beni Culturali ed Ambientali (INNOVA) COMMITTENZA Centro Regionale di Competenza per lo Sviluppo ed il Trasferimento dell’Innovazione Applicata ai Beni Culturali ed Ambientali (INNOVA) … Leggi tutto